My story
Qualche info su di me
La decisione di praticare il softair già l'avevo presa nel lontano 1994 prima di quella tappa, ho negli anni cambiato tre club nella mia carriera, ed uno di loro l'ho fondato. Durante la mia carriera di softair ho avuto la possibilità di apprendere da un amico capitano istruttore del reggimento Folgore medaglia di bronzo al valore militare in Kosovo.
Se ti piace il mio profilo e le mie foto seguimi su instagram cercando @recce_airsoft o @callsign_m3rlo e lasciami un mi piace, cercherò di fare lo stesso con te.
Pratico il gioco del "softair" oramai da oltre trent'anni se non di più, mi sono appassionato a questa disciplina da ragazzo quando ebbi la possibilità di vedere una delle prime repliche (ASG) della nota casa giapponese MARUI a casa di un conoscente... subito ne acquistai una.. era uno splendido H&K mp5 a5 che ho portato per anni sui campi da gioco.. di li in poi non ho più smesso di divertirmi 😀
Altro evento significativo fu poter partecipare alla gara 24/36H chiamata "Master Commando" organizzata dal mio club, altra pietra miliare del softair Italiano.
A seguito di disguidi e incomprensioni (soprattutto dovute a persone reputate amiche ma che tutto erano tranne quello... fenomeno molto comune nel softair italiano il club si divise originando il Club Compagnia Bravo di Rosignano Marittimo, del quale facevo parte come socio fondatore... li misi tutta la mia buona volontà e iniziativa, partimmo davvero alla grande in quel tempo era con noi un carissimo amico del quale mi manca tutt'ora la sua presenza un istruttore del 9° reggimento d'assalto paracadutisti Col Moschin... medaglia al valor militare in operazione nei Balcani... 4 brevetti di lancio... italiano, belga... usa... e non ricordo l'altro... (non dirò altro purtroppo per doveroso rispetto della privacy) persona di altissimi principi e di profonda semplicità, una persona come ci sono poche in giro... un soldato ma che in gioco era uno di noi... bei ricordi... troppo belli... 😌 ma purtroppo non bastò la voglia di fare bene e non commettere gli errori del passato.. le persone sulle quali avevo contato non se lo meritavano più... questa fu per me una delle più cuocenti sconfitte che il softair mi ha mai regalato... (ma si sa si soffre e si ama e si continua a vivere e a giocare) un tuffo al cuore... peggio di un figlio che ti abbandona, di una moglie che ti lascia... fu duro un colpo durissimo... ancora più dura fu l'indifferenza dei commilitoni i quali avevi contribuito a far crescere da burbette senza arte ne parte che giocavano a softair con le ciabatte ad attuali presidenti di club... anche questo è il softair... aimè...
Ne consegui uno stop della mia passione... troppo amareggiato... troppo affranto... ci misi qualche anno a decidere.. poi feci richiesta nel club Raids Commando che con semplicità mi ammisero al club... qui rimasi circa 6 anni contribuendo in maniera significativa alla rinascita del club rimasto in 5 persone per scelte sbagliate in passato dalla vecchia presidenza, qui ho contribuito in maniera decisiva all'evento Wannacry inventato da me di sana pianta dal nome alla storia, giocando bene e con impegno fino a tutto il 2022, aimè l'ultimo anno non sono stati un bel ricordo, inseguito ad un problema di salute venni subito dimenticato e soppiantato da persone che avevo nel frattempo contribuito a far crescere sportivamente e in gioco, dall'essere l'esempio da seguire al dimenticatoio... è incredibile quanto ingrata sia la gente soprattutto in questo gioco.
Durante il
mio periodo nel club Shadow
Softair Cecina nel quale ho militato dal 2001 circa per più di dieci anni come
iscritto e già da prima come iscritto con assicurazione ad eventi ma senza
associarmi ho avuto modo di partecipare a svariate manifestazioni soprattutto
organizzativi a favore e supporto di altre squadre di cui non ricordo bene il
nome, le principali o degne di nota secondo me sono state queste che elenco di
seguito oltre alla prima 24H italiana in assoluto organizzata a Marina di Bibbona
nel Camping Le Esperidi dal club Shadow softair Cecina prima del 2003 anno di
scissione dando origine ai Raids Commando Cecina, altro club che ho lasciato nel 2022 dopo molti anni di impegno e abnegazione. La
mia carriera di softgunner si è intersecata nella storia di questi club
prima e dopo la scissione:
Operazione “Anubi” 48 H Master Commando, 06/07-03-2004, Riparbella (PI)Organizzazione con il Club Shadow Softair Cecina nella quale ho partecipato in tutti i giorni precedenti la gara ma a cui però per un viaggio a cuba (matrimonio) non ho potuto partecipare.
Operazione “Cultus Mortis” 48 H Master Commando, 18-03-2005, Riparbella (PI) Organizzazione con il Club Shadow Softair Cecina alla quale ho partecipato in toto.
Operazione “Overlord”, 24h 31-07-2005, Marina di Grosseto (GR) Video dell’operazione https://www.dailymotion.com/video/x3nweo Club Partecipante all’attacco con sbarco dai gommoni Shadow Softair Cecina organizzazione Vipers Grosseto
Operazione “Orde templari” 48 H Master Commando, 2006, Riparbella (PI) Organizzazione con il Club Shadow Softair Cecina alla quale ho partecipato nella preparazione precedente l’evento.
Operazione “The Empire strikes back” 24 H Master Commando, 2008, Riparbella (PI) Organizzazione con il Club Shadow Softair Cecina alla quale ho partecipato nella preparazione precedente l’evento.
Fondatore del Club Compagnia Bravo di Rosignano Marittimo nel 2009 del quale sono sempre un probiviro. Nel Club ero incaricato dell’addestramento
degli iscritti, per qualche annetto circa e decidendo di mia iniziativa di
uscire poi dal club il 02/04/2011.
Fino a tutto il 2022 ero iscritto al club Raids commando di Cecina nel quale partecipavo attivamente come socio e supporto il presidente per ogni esigenza, addestramento,
organizzazione e quant’altro poteva servire al
club.
Operazione “Gara
propedeutica al Co.re.to” 8H il 09 Maggio 2010 (circuito campionato CO.RE.TO) organizzatori Raids commando
partecipante come club Compagnia Bravo.
Operazione “Wannacry” 8H
(circuito campionato CO.RE.TO) Raids commando Febbraio 2018 contributo all’organizzazione e alla story line dell’evento.
Operazione “Robin Siege VI” 24h (circuito
F.I.G.T. Italian Shake) 2 e 3 Marzo 2019
gestione obbiettivo
e comparsa principale dell’
obbiettivo.
Varie tappe di campionato Asnwg e poi in seguito F.i.g.t.
Asnwg in seno al campionato CO.RE.TO. Dal 2000 ad oggi di cui ho perso il nome sia
come organizzazione che come team partecipante con il vecchio club Shadow, sia con i Bravo che con i Raids commando.
Vari raduni e manifestazioni senza classifica Asnwg e poi in
seguito F.i.g.t. Asnwg in seno al CO.RE.TO. Dal 2000 ad oggi sia come organizzazione
che come team partecipante con il vecchio club Shadow, sia con i Bravo e con i Raids.
Oggi a distanza di tempo.. conservo ancora la voglia di giocare... nonostante la mia grande famiglia 4 figli, una moglie, un cane e due aziende da portare avanti... ancora riesco a giocare... e ancora giocherò alla barba di chi mi dava per morto... se sono qui è anche grazie a voi ! se una porta si chiude si apre un portone !
Commenti
Posta un commento
Non si accettano parolacce o linguaggio non consono al contesto, grazie.